sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla cartaL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura sociale“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapia

Discarica abusiva in zona "Fossa Creta", presentata interrogazione consiliare urgente

10-04-2019 02:09

Sara Obici

Cronaca, discarica abusiva, Giovanni Petralia, zona Fossa Creta, via Fondo Romeo, interrogazione consiliare urgente al Comune di Catania,

Discarica abusiva in zona "Fossa Creta", presentata interrogazione consiliare urgente

Da mesi nei dintorni di via Fondo Romeo, è letteralmente sorta una discarica abusiva a cielo aperto. Come è possibile tutto ciò?

zona-fossa-creta-via-fondo-romeo-rifiuti-discarica-abusiva-cielo-aperto-sudpress-petralia-.jpg

Lo sappiamo tutti, è una zona molto periferica e ben lontana "dai riflettori" del centro, ma questo non giustifica assolutamente ciò che sta accadendo. Da mesi e mesi infatti, nei dintorni di via Fondo Romeo, è letteralmente sorta una discarica abusiva a cielo aperto. Copertoni, mobili, sacchetti, c'è davvero di tutto. Come è possibile tutto ciò? Sui pali della luce si vedono delle telecamere, ma saranno davvero funzionanti? Cerchiamo di scoprire la verità insieme a Giovanni Petralia, il consigliere comunale che ha presentato, nella giornata di ieri, questa interrogazione consiliare urgente.

zona-fossa-creta-via-fondo-romeo-rifiuti-speciali-300x225-.jpg

 

"Dobbiamo mettere fine a questo fenomeno inaccettabile. Io stesso mi sono recato a fare un sopralluogo, e ho constatato con stupore e sdegno che buona parte di via Fondo Romeo è stata arbitrariamente e illegalmente adibita, da alcuni incivili, a discarica a cielo aperto". Ci racconta Giovanni Petralia, Capogruppo del neonato gruppo consiliare #insiemesipuò
 

 

unknown-.jpeg

"Probabilmente l'insufficiente sistema di illuminazione pubblica agevola gli incivili che, con i propri mezzi di trasporto, scaricano quantità elevate di rifiuti con il favore della scarsa visibilità. È così che le attività commerciali della zona ritrovano la via di accesso alla propria azienda quasi completamente sbarrata da montagne di spazzatura di vario genere: da copertoni a vecchi elettrodomestici, passando per ogni altro tipo di rifiuto speciale ed ingombrante" si evince da un estratto dell'interrogazione consiliare.


"Tutto ciò causa fisiologicamente la prolificazione di insetti e roditori di vario tipo, minando anche le più basilari condizioni igienico sanitarie per i residenti e i commercianti della zona, rendendola di fatto malsana. Da circa due anni si possono notare delle telecamere apposte sui pali della luce, nella zona antistante alla discarica abusiva, ma sono venuto a conoscenza, da fonti informali, che non sono del comune e non sono mai state funzionanti" conclude Petralia.


zona-fossa-creta-via-fondo-romeo-telecamera-150x150-.jpg

Che siano state installate da ignoti come possibile deterrente? È evidente che purtroppo tutto ciò non ha funzionato, ed è per questo che le richieste finali dell'interrogazione consiliare recitano: "Si ritiene opportuna una forma di vigilanza preventiva, anche con l'installazione immediata di nuove telecamere atte a rilevare eventuali inadempienze a carico dei cittadini, così da creare un deterrente per qualunque tipo di azione non conforme".


Il Comune dovrà dare risposta a questi interrogativi entro dieci giorni dalla ricezione di questa interrogazione. Nel frattempo aspetteremo, come sempre.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio